disinfezione uffici

Migliori prodotti per la disinfezione professionale di uffici e ambienti lavorativi

Negli ultimi anni, la disinfezione professionale è diventata una priorità assoluta per garantire la sicurezza di chi lavora in uffici, studi professionali, coworking e altre aree condivise. La pandemia ha acceso i riflettori sull’importanza di mantenere gli ambienti di lavoro non solo puliti, ma anche igienizzati in profondità per ridurre il rischio di diffusione di virus, batteri e altri patogeni.

La disinfezione regolare degli uffici non è solo un obbligo morale verso dipendenti e clienti, ma un investimento in produttività e salute. In questo articolo vedremo quali sono i prodotti più efficaci, come sceglierli e come utilizzarli in modo sicuro, basandoci su esperienze reali, buone pratiche del settore e linee guida di enti autorevoli come il Ministero della Salute e l’ISS.

 

Perché la disinfezione professionale è fondamentale negli uffici

 

Un ufficio è un ambiente ad alto traffico di persone, dove tastiere, scrivanie, maniglie e aree comuni diventano rapidamente veicoli di germi.
Uno studio pubblicato sul Journal of Occupational and Environmental Hygiene ha dimostrato che superfici condivise come telefoni e tastiere possono ospitare centinaia di volte più batteri di una tavoletta del WC.

La disinfezione professionale:

  • Riduce la trasmissione di malattie stagionali e infezioni.

  • Aumenta la percezione di sicurezza e benessere nei dipendenti.

  • Rispetta normative e protocolli di igiene aziendale (es. HACCP per settori alimentari)

 

Tipologie di prodotti per la disinfezione professionale degli uffici

 

1. Disinfettanti a base di alcool

  • Composizione: Alcool etilico o isopropilico ≥ 70%.

  • Uso: Ideali per superfici non porose come scrivanie, tastiere, mouse, maniglie.

  • Vantaggi: Asciugano rapidamente, non necessitano risciacquo.

2. Disinfettanti a base di cloro (ipoclorito di sodio)

  • Uso: Superfici dure, pavimenti, bagni.

  • Efficacia: Ampio spettro contro batteri, virus e funghi.

  • Attenzione: Usare con guanti e in ambienti ben ventilati, evitando contatto con tessuti colorati.

3. Prodotti a base di quaternari d’ammonio

  • Uso: Superfici lavabili, aree di contatto frequente.

  • Vantaggi: Effetto residuo, continuano ad agire per ore.

  • Ideale per: Reception, sale riunioni, telefoni condivisi.

4. Soluzioni a base di perossido d’idrogeno (acqua ossigenata)

  • Uso: Ambienti chiusi, disinfezione profonda di superfici e aria (con nebulizzatori).

  • Plus: Sicure per molte superfici, biodegradabili.

 

Strumenti professionali per una disinfezione efficace

Oltre ai prodotti chimici, la disinfezione professionale negli uffici si avvale di attrezzature specifiche:

  • Nebulizzatori elettrici: diffondono la soluzione disinfettante in micro-gocce, raggiungendo superfici e spazi difficili da pulire manualmente.

  • Macchine a vapore secco: sfruttano alte temperature per sanificare senza residui chimici.

  • Panni in microfibra professionali: catturano lo sporco e riducono il rischio di aloni.

  • Lampade UV-C: tecnologia di disinfezione senza contatto, efficace per superfici e aria (da usare in ambienti vuoti).

 

Buone pratiche per la disinfezione negli uffici

  • Programmare interventi regolari: almeno una volta al giorno per le aree ad alta frequentazione.

  • Seguire le istruzioni del produttore: tempo di contatto e diluizione sono essenziali per l’efficacia.

  • Formare il personale: l’uso scorretto dei disinfettanti può ridurne l’effetto e aumentare i rischi.

  • Pulire prima, disinfettare dopo: la sporcizia riduce l’efficacia dei disinfettanti.

  • Utilizzare DPI adeguati: guanti, mascherina e occhiali protettivi quando richiesto.

 

Prodotti consigliati per la disinfezione professionale

 

Tutti i prodotti sono testati dermatologicamente, conformi alle normative europee e indicati per uso professionale.

 

Conclusione

La disinfezione professionale degli uffici non è un lusso, ma una necessità per tutelare la salute e garantire un ambiente di lavoro sicuro.
Scegliere i giusti prodotti e strumenti, seguire le corrette procedure e affidarsi a fornitori affidabili come Mabrouk significa investire nel benessere dei dipendenti e nella continuità operativa dell’azienda.

Un ufficio ben disinfettato non solo riduce il rischio di malattie, ma trasmette professionalità e cura dei dettagli: un biglietto da visita vincente per qualsiasi realtà lavorativa.

Torna al blog